TrackIT Blockchain e Adamantic: Innovazione e Tracciabilità per il Made in Italy

TrackIT Blockchain e Adamantic: Innovazione e Tracciabilità per il Made in Italy
TrackIT blockchain è l’iniziativa promossa dall’Agenzia ICE per supportare le aziende italiane esportatrici nei settori agroalimentare, moda, cosmetica e arredo/design. Il progetto introduce la tecnologia blockchain come strumento innovativo per rafforzare la trasparenza e l’autenticità dei prodotti italiani sui mercati internazionali, valorizzando il Made in Italy e la qualità delle filiere produttive.
Attraverso TrackIT, le aziende possono tracciare i punti più significativi della propria filiera produttiva e comunicare direttamente con il mercato estero. Grazie a un QR Code o Smart Tag, i consumatori possono accedere a informazioni certificate sulla provenienza, il processo produttivo e le caratteristiche distintive di ogni prodotto.
Adamantic è stata selezionata dall’Agenzia ICE come partner tecnologico per il progetto TrackIT blockchain, entrando nella lista dei fornitori qualificati incaricati di implementare la tecnologia nelle aziende partecipanti. Attualmente, il progetto coinvolge 355 aziende, di cui 177 nel settore agroalimentare e 57 nel comparto vini e bevande, con 249 aziende già attive sulla piattaforma TrackIT.
A-Tracer: Blockchain e IoT per la Tracciabilità e l’Economia Circolare
Nell’ambito del progetto, Adamantic mette a disposizione A-Tracer, una piattaforma avanzata che consente alle aziende di tracciare l’intera filiera produttiva utilizzando IoT, blockchain e analisi dei dati. Grazie a queste tecnologie, le imprese possono monitorare e gestire in tempo reale tutte le informazioni relative alla produzione, logistica e distribuzione, garantendo trasparenza, sicurezza e affidabilità.
La tracciabilità di filiera gioca un ruolo centrale anche nella transizione verso l’economia circolare, permettendo alle aziende di:
✅ Certificare l’origine dei materiali
✅ Monitorare l’uso delle risorse
✅ Garantire il corretto smaltimento o riutilizzo dei prodotti
✅ Ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi di riciclo
Grazie a strumenti come A-Tracer, le imprese possono non solo migliorare la gestione delle materie prime, ma anche rispondere alle crescenti richieste di sostenibilità da parte di consumatori e regolatori. L’integrazione della tracciabilità nella supply chain circolare apre inoltre nuove opportunità di business, favorendo modelli come il riuso, il remanufacturing e il consumo responsabile.
Adesione al Progetto: Un’Opportunità per le Aziende Italiane
Le imprese interessate possono aderire a TrackIT blockchain fino al 30 aprile 2025 senza alcun costo, poiché l’Agenzia ICE sostiene integralmente l’implementazione della tecnologia blockchain. Questo servizio “chiavi in mano” include:
✅ Il tracciamento blockchain dei prodotti
✅ La creazione di una vetrina digitale sul portale TrackIT
✅ Una promozione internazionale dedicata
Grazie al contributo di Adamantic e alla sua piattaforma A-Tracer, le aziende italiane possono innovare i propri processi produttivi e di comunicazione, rafforzando la presenza del Made in Italy nel mondo e garantendo ai consumatori prodotti autentici e certificati.